Artist Name

Blur

web link web link web link web link web link web link web link
heart icon (5 users)

artist logo
Artist Image
artist thumb

Functions


Data Complete 100%
15%

Members
4 Male

Origin
origin flag London, England

Genre
flagAlternative Rock

Style
Britpop

Mood
Poignant

Born

1988

Active
calendar icon 1988 to Present...

Cutout
artist cutout

Current Record Label

artist logo


heart icon Most Loved Tracks
5 users heart off Blur - Parklife
5 users heart off Blur - Song 2
4 users heart off Blur - Girls & Boys
4 users heart off Blur - Coffee & TV
4 users heart off Blur - Beetlebum


youtube icon Music Video Links
youtube thumb
Go Out
youtube thumb
Song 2
youtube thumb
Country House
youtube thumb
Chemical World
youtube thumb
For Tomorrow
youtube thumb
On Your Own
youtube thumb
There's No Other Way
youtube thumb
Coffee & TV
youtube thumb
Stereotypes



Artist Biography
Available in: gb icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon
I Blur sono una brit pop band britannica, considerati tra i maggiori esponenti del Britpop, movimento musicale molto popolare negli anni novanta.
Costituitisi a Londra nel 1989 con il nome Seymour, il gruppo è formato dal cantante e tastierista Damon Albarn, dal chitarrista Graham Coxon, dal bassista Alex James e dal batterista Dave Rowntree. Nel 1991 i Blur pubblicano il primo disco, Leisure, influenzato dalla sonorità della scena Madchester e dallo shoegazing. In seguito si orientano verso sonorità maggiormente guitar pop, ispirandosi a gruppi come i Pink Floyd, The Kinks, The Who, i Beatles e XTC. Nel 1993 è la volta del disco Modern Life Is Rubbish, seguito da Parklife (1994) e The Great Escape (1995). La band ottiene una popolarità altissima e viene a lungo contrapposta mediaticamente agli Oasis. I due gruppi, rivali nelle classifiche musicali, hanno animato la cosiddetta "battaglia delle band" del Britpop. Nel 1997 la band pubblica il disco Blur, caratterizzato da un cambiamento di stile musicale. La canzone Song 2 riesce nell'impresa di sfondare negli Stati Uniti e diventa estremamente famosa. Più elettronico e con sonorità gospel è il disco 13, edito nel 1999.
Nel maggio 2002, all'inizio delle registrazioni del settimo album Think Tank, Coxon lascia la band. Il disco vede la luce nel maggio 2003, diventando il disco dei Blur che si è piazzato più in alto nelle classifiche statunitensi. La riunione con Coxon avviene nel settembre del 2007. Nel mese seguente la band comunica sul proprio sito web di non voler pubblicare un nuovo disco. Il 9 dicembre 2008 vengono confermate delle voci sempre più insistenti di un ritorno dei Blur: il 2 e 3 luglio 2009 si esibiscono ad Hyde Park.
wiki icon

Wide Thumb
wide thumb


Clearart
artist clearart


Fanart
fanart thumbfanart thumb
fanart thumbfanart thumb

Banner
artist banner


User Comments
seperator line

transparent iconcomment icon zag says: 2 years ago
Classic 90's britpop


Status
unlocked icon
Unlocked
Last Edit by prettyomar
16th Jul 2023

Socials
social icon social icon social icon

Streaming
website icon website icon website icon website icon website icon

External Links
fanart.tv icon musicbrainz icon last.fm icon website icon website icon website icon amazon icon