Artist Name

Tracy Spencer


heart icon off (0 users)

Logo
transparent
Artist Image
artist thumb

Functions


Data Complete 10%
15%

Album Releases refreshview
album thumb
Tracy
(1987)


Members
1 Female

Origin
origin flag London

Genre
---

Style
---

Mood
---

Born

1962

Active
calendar icon ---Present...

Cutout
transparent

heart icon Most Loved Tracks
4 users heart off Tracy Spencer - Run To Me
4 users heart off Tracy Spencer - Love Is Like A Game
4 users heart off Tracy Spencer - Take Me Back


youtube icon Music Video Links
No Music Videos Found...



Artist Biography search icon flag icon
Tracy Spencer, nome d'arte di Louise Tracy Freeman (Londra, 5 gennaio 1962), è una cantante inglese piuttosto nota alla fine degli anni ottanta, scoperta da Claudio Cecchetto.

Biografia
Tracy Spencer dominò la hit parade italiana nell'estate 1986 con Run to Me, brano che la portò a vincere il Festivalbar 1986. Il singolo balzò in cima alla classifica dei 45 giri spodestando nientemeno che la superstar Madonna, ma non ebbe alcun successo nel resto d'Europa. Il brano, di autori italiani, originariamente era stato inciso da Ray Foster circa un anno prima.
Seconda tappa della carriera della Spencer è il singolo Love Is Like a Game, la cui versione originale era del 1985 a opera delle Hot Cold e portava la firma di Ivana Spagna. Questo singolo uscì nel novembre del 1986 rimanendo per alcune settimane in classifica, a cavallo dell'inverno 1986/1987, e risultando il secondo singolo più noto e di successo della cantante.
Nell'estate del 1987 uscì il terzo singolo Take Me Back, con il quale Tracy partecipò al Festivalbar, insieme all'album Tracy.
Nel 1988 partecipò al programma musicale di Italia 1 Azzurro (nel quale aveva già figurato due anni prima con Run to Me) con il brano Two to Tango Too e, successivamente, si ripresentò al Festivalbar con il brano I Feel for You ma ottenne solo un discreto successo. La sua fama viaggiò ancora sull'onda di Run to Me fino al 1989, per poi trasformarsi inevitabilmente in una meteora degli anni ottanta.
Nel 1988 lasciò l'Italia e si trasferì a Londra. In seguito ha girato il mondo facendo diversi mestieri, abbandonando la musica. È stata per qualche tempo in California, poi ha conosciuto il marito, un manager discografico, e dopo aver abitato per un po' ad Amburgo, in Germania, ha avuto due figli, stabilendosi poi definitivamente a Londra. Nel 1998, il programma di Italia 1 Meteore la ritrova e la invita in studio per esibirsi e ricordare i vecchi tempi quando era una star a livello internazionale. Nel 2001 partecipa alla trasmissione La notte vola, gara musicale tra i cantanti più famosi degli anni ottanta (tra i quali Loredana Bertè, Ivana Spagna, Sabrina Salerno, Ron e Mino Reitano). Nel 2007 ritorna in Italia per un tour tra discoteche e programmi televisivi estivi sempre come sfondo la musica anni '80, della quale Tracy è stata protagonista per qualche stagione; nel 2008 partecipa a I migliori anni su Rai Uno, trasmissione dedicata ai vari decenni del secolo scorso. Tracy, ovviamente, partecipa alla puntata dedicata agli anni '80.
Dal 18 al 24 agosto 2008 Tracy è stata ospite fissa del programma Estate 101 in onda su R 101, per fare compagnia allo speaker Alberto Davoli e agli ascoltatori che hanno voluto rivivere gli anni '80 con uno dei suoi protagonisti.
Il 16 agosto 2014 si è esibita live a Cesenatico in piazza A. Costa, nel corso della manifestazione dedicata agli anni '80 "I Love City" mostrando ancora profondamente inalterata la sua verve e cantando i suoi principali successi.
wiki icon

Wide Thumb
transparent

Clearart
transparent

Fanart
transparent icontransparent icon
transparent icontransparent icon

Banner
transparent icon

User Comments

transparent iconNo comments yet..


Status
unlocked icon
Unlocked
Last Edit by ffantazzini
15th Jan 2017

Socials


Streaming


External Links
fanart.tv icon musicbrainz icon last.fm icon website icon amazon icon