Most Loved Tracks4 users
Consorzio Suonatori Indipendenti -
E ti vengo a cercare
4 users
Consorzio Suonatori Indipendenti -
E ti vengo a cercare
4 users
Consorzio Suonatori Indipendenti -
Cupe vampe
4 users
Consorzio Suonatori Indipendenti -
Cupe vampe
4 users
Consorzio Suonatori Indipendenti -
Linea Gotica
Music Video Links![youtube thumb](https://img.youtube.com/vi/hgnUCkU7cYE/0.jpg) Cupe vampe | ![youtube thumb](https://img.youtube.com/vi/eZjCmkbw9HA/0.jpg) Noi non ci saremo | ![youtube thumb](https://img.youtube.com/vi/HZyM6Ygbagk/0.jpg) Forma e sostanza |
![youtube thumb](https://img.youtube.com/vi/N2SV6usb-3E/0.jpg) In viaggio | ![youtube thumb](https://img.youtube.com/vi/wHga8wP8h5c/0.jpg) Del mondo | ![youtube thumb](https://img.youtube.com/vi/UbyuCPQpL8o/0.jpg) Matrilineare |
|
Artist BiographyAvailable in:
![Available in Italian flag icon](/images/icons//flags/flags-iso/shiny/32/IT.png)
Il Consorzio Suonatori Indipendenti (o CSI) è stato un gruppo musicale italiano nato dalle ceneri dei CCCP Fedeli alla linea. Gli album saranno distribuiti dalla casa discografica fondata dai componenti del gruppo stesso, il Consorzio Produttori Indipendenti.
Dopo lo scioglimento del gruppo avvenuto nel 2001 alcuni ex-componenti dei C.S.I. confluiranno nei PGR.
Dopo la fine dei CCCP, con la caduta del muro di Berlino, quel che rimaneva dei CCCP originali (Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni, il "nucleo emiliano") si incontra con il "nucleo toscano" in uscita dai Litfiba: Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli, che già avevano collaborato all'ultimo album dei CCCP Fedeli alla Linea, Epica Etica Etnica Pathos), prima per un concerto al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato (18 settembre 1992, documentato nel live Maciste contro tutti), poi per una fortunata serie di dischi.
La sigla C.S.I. è un ovvio riferimento ai cambiamenti in atto nell'ex impero sovietico. Come infatti il precedente nome faceva riferimento alla sigla in cirillico dell'Unione Sovietica, così questo fa riferimento alla Comunità di Stati Indipendenti che aveva preso il posto dell'U.R.S.S.
Nel 1993 esce l'album Ko' De Mondo. Si tratta del primo disco per la nuova sigla. Rispetto alla formazione dei CCCP, entrano stabilmente Gianni Maroccolo, Giorgio Canali, Francesco Magnelli e Ginevra Di Marco (dapprima come corista), mentre abbandonano la compagnia Fatur e Annarella.
Nel 1994 viene pubblicato il live acustico In quiete, registrato da Videomusic.
Linea Gotica del 1996 è scaturito dal dolore per i tragici avvenimenti accaduti in quegli anni nei Balcani.
L'ultimo disco in studio Tabula Rasa Elettrificata arriva primo in classifica mettendo così in crisi l'idea di "gruppo alternativo" (T.R.E. infatti vende 50.000 copie nella sola prima settimana di vendita, conquistando la vetta della classifica italiana).
L'ultimo album in assoluto dei CSI esce nel 1998 ed è La terra, la guerra, una questione privata concerto in onore e a memoria di Beppe Fenoglio, suonato e registrato ad Alba in una chiesa. Il disco, pubblicato in gennaio, viene tolto dal mercato il 1º maggio dello stesso anno
Varie incomprensioni e l'abbandono di Massimo Zamboni porteranno poi allo scioglimento del gruppo e alla nascita dei PGR.
Wide Thumb
Clearart
Fanart![](https://r2.theaudiodb.com/images/media/artist/fanart/ypsuqr1363706837.jpg/small)
![transparent icon](/images/icons/upload_icon-transparent2.png)
![transparent icon](/images/icons/upload_icon-transparent2.png)
Banner
User Comments