Artist Name

Pitbull

web link web link web link web link web link web link web link
heart icon (2 users)

artist logo
Artist Image
artist thumb

Functions


Data Complete 100%
15%

Members
1 Male

Origin
origin flag Miami, Florida, USA

Genre
flagHip-Hop

Style
Urban/R&B

Mood
Energetic

Born

1981

Active
calendar icon 2003 to Present...

Cutout
transparent

heart icon Most Loved Tracks
6 users heart off Pitbull - Give Me Everything
5 users heart off Pitbull - Hey Baby (Drop It to the Floor)
5 users heart off Pitbull - Hotel Room Service
4 users heart off Pitbull - Timber
4 users heart off Pitbull - Give Me Everything


youtube icon Music Video Links
youtube thumb
Wild WIld Love
youtube thumb
Hey Baby (Drop It to t...
youtube thumb
Timber
youtube thumb
Fireball (feat. John R...
youtube thumb
Sexy Beaches (feat. Ch...
youtube thumb
Rain Over Me
youtube thumb
International Love
youtube thumb
Options
youtube thumb
Timber



Artist Biography
Available in: gb icon flag icon flag icon flag icon flag icon flag icon
Pitbull, nome d'arte di Armando Christian Pérez (Miami, 15 gennaio 1981), è un rapper e cantautore statunitense di origine cubana. È conosciuto come Lil' Chico, Mr. 305, Dale, ma soprattutto come Mr. Worldwide. Nelle sue canzoni pronuncia diverse volte, di solito all'inizio, uno o più dei suoi soprannomi.
Armando Christian Pérez nasce a Miami da immigrati cubani. I suoi genitori si separano quando ha sei anni e va a vivere con la madre. Da piccolo riceve influenze dalla musica della periferia di Miami e dalle opere dell'eroe dell'indipendenza cubana José Martí, di cui recitava le poesie da bambino.[2] Le sue prime esperienze da rapper risalgono a metà anni novanta grazie all'influenza di Nas, The Notorious B.I.G. e Big Pun[3]. Pitbull decide di fare il rapper, quando viene cacciato di casa per consumo di droga a 16 anni, incontrando Luther Campbell dei 2 Live Crew[3]; nel 2002 ha la sua prima esperienza discografica come ospite dell'album Kings of Crunk di Lil Jon e nella colonna sonora del film 2 Fast 2 Furious l'anno seguente. Contemporaneamente il rapper pubblica diversi mixtape di freestyle e remix. Pitbull inoltre compare nel brano Lollipop di Luther Campbell.[1] Lo stesso cantante, in un'intervista rilasciata ad MTV music, dichiara di aver scelto questo nome d'arte proprio perché, a suo dire, è un uomo che nella sua vita ha sempre combattuto per ottenere il successo, e dunque si paragona ai pitbull.
Nel 2004, Pitbull ha pubblicato il suo album di debutto M.I.A.M.I., con il primo singolo estratto, che anticipava l'album, Culo prodotta da Lil Jon e da Diaz Brothers. Esso ha raggiunto la posizione numero 32 nella Billboard Hot 100 e la 11 della Hot Rap Tracks. Tra gli altri singoli estratti dall'album di esordio troviamo Dammit Man, Back Up, Toma e That's Nasty (entrambi featuring Lil Jon). Si è unito all'Anger Management Tour, nel 2005[4]. Pitbull ha anche collaborato nel singolo Shake degli Ying Yang Twins, che ha raggiunto la posizione numero 41 della Hot 100. In seguito è uscito l'album di remix Money Is Still a Major Issue, rilasciato nel novembre 2005.

Nel 2006, ha registrato Nuestro Himno in collaborazione con Wyclef Jean, Carlos Ponce ed Olga Tañón[5].
wiki icon

Wide Thumb
wide thumb


Clearart
artist clearart


Fanart
fanart thumbfanart thumb
fanart thumbfanart thumb

Banner
artist banner


User Comments

transparent iconNo comments yet..


Status
unlocked icon
Unlocked
Last Edit by csaba85
13th Aug 2018

Socials
social icon social icon social icon

Streaming
website icon website icon website icon website icon website icon

External Links
fanart.tv icon musicbrainz icon last.fm icon website icon website icon website icon amazon icon