Album Title
Lucio Dalla
Artist Icon Terra di Gaibola (1970)
heart off icon (0 users)
Last IconTransparent icon Next icon

Transparent Block
Cover NOT yet available in 4k icon
Join Patreon for 4K upload/download access


Your Rating (Click a star below)

Star off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off iconStar off icon















3:48
3:35
2:21
2:27
3:26
2:04
3:01
4:08
4:01
4:37
3:08
2:55

Data Complete
percentage bar 40%

Total Rating

Star Icon (0 users)

Back Cover
Transparent Block

CD Art
Transparent Icon

3D Case
Transparent Icon

3D Thumb
Transparent Icon

3D Flat
Transparent Icon

3D Face
Transparent Icon

3D Spine
Transparent Icon

First Released

Calendar Icon 1970

Genre

Genre Icon Soul

Mood

Mood Icon ---

Style

Style Icon Rock/Pop

Theme

Theme Icon ---

Tempo

Speed Icon ---

Release Format

Release Format Icon Album

Record Label Release

Speed Icon

World Sales Figure

Sales Icon 0 copies

Album Description Search Icon Country Icon
Terra di Gaibola è il secondo album del cantautore italiano Lucio Dalla.
L'album Terra di Gaibola (Gaibola è una frazione collinare di Bologna) segue il precedente di 4 anni; in questo periodo Dalla ha inciso vari 45 giri, nessuno dei quali però viene incluso in questo disco.
Le vendite del disco sono abbastanza basse, e non verrà più ristampato dalla RCA fino alla seconda metà degli anni '80, diventando quindi una rarità discografica. A metà degli anni novanta sarà ristampato su cd.
Gli arrangiamenti sono di Guido e Maurizio De Angelis, in seguito conosciuti anche come Oliver Onions (tranne che per le canzoni Orfeo bianco e Sylvie, arrangiate da Ruggero Cini), che sperimentano anche alcune soluzioni innovative, come ad esempio la registrazione del sonoro di un tribunale in Non sono matto (che è, tra l'altro, l'arringa di un imputato di omicidio pronunciata in propria difesa): questa canzone è, inoltre, la prima (e per altri sette anni l'unica) con un testo scritto da Lucio Dalla (su musica di Gino Paoli).
La produzione è di Roberto Formentini; alla registrazione partecipa il gruppo di Lucio Dalla, Gli Idoli; le foto presenti sul retro di copertina sono di Romolo Forlai, che aveva suonato con Dalla al tempo dei Flippers.
Lo standard jazz Stars Fell on Alabama (del 1934, e interpretato anche da Ella Fitzgerald, Frank Sinatra e, in Italia, da Mina) è eseguito in versione strumentale, suonata al clarino dallo stesso Dalla, mentre ABCDEFG è un brano scat, quindi senza testo.
La canzone Dolce Susanna fu incisa anche nello stesso anno da Ron, mentre Occhi di ragazza era stata già interpretata da Gianni Morandi.
Fumetto invece divenne la sigla del programma della "TV dei ragazzi" dedicato ai cartoni animati e ai fumetti Gli eroi di cartone, presentato dallo stesso Dalla.
Nello stesso anno Il mio fiore nero (cover di una canzone scritta da Roy Phillips, il tastierista dei Peddlers) viene incisa anche da Patty Pravo e pubblicata nel maggio del 1970 su singolo, accoppiata a Per Te di Mogol/Battisti.
Da quest'album viene tratto il 45 giri con Sylvie e, sul retro, Orfeo bianco, che, a differenza dell'LP, ottiene un discreto successo; la canzone Il fiume e la città diventerà l'anno dopo il lato B di "4/3/1943".
Ecco gli autori dei singoli brani:
"Il fiume e la città" e "K.O." - Testo di Sergio Bardotti; musica di Lucio Dalla
"Orfeo bianco" - Testo di Paola Pallottino; musica di Lucio Dalla
"Dolce Susanna", "Fumetto", "Sylvie" e "Occhi di ragazza" - Testo di Sergio Bardotti e Gianfranco Baldazzi; musica di Lucio Dalla
"Africa" - Testo di Paola Pallottino e Sergio Bardotti; musica di Lucio Dalla
"ABCDEFG" - Musica di Lucio Dalla
"Stars Fell on Alabama" - Testo originale di Mitchell Parish; musica di Frank Perkins
"Non sono matto (o la capra Elisabetta)" - Testo di Lucio Dalla; musica di Gino Paoli
"Il mio fiore nero (Girlie)" - Testo originale e musica di Roy Phillips; testo italiano di Franco Migliacci
portata al successo da Patty Pravo
La ristampa del 1989 presenta una grafica quasi identica all'originale. Il nuovo numero di catalogo è NL 74270.
wiki icon


User Album Review
None...


External Album Reviews
None...



User Comments
seperator
No comments yet...
seperator

Status
Locked icon unlocked

Rank:

External Links
MusicBrainz Large icontransparent block Amazon Large icontransparent block Metacritic Large Icon