Album Description

Socialismo e barbarie è il secondo album discografico del gruppo musicale CCCP Fedeli alla linea ed è stato pubblicato nel 1987 dalla Virgin Dischi.
Il titolo dell'album parodia lo slogan Socialismo o barbarie, utilizzato da Rosa Luxemburg nel libello Juniusbroschüre del 1915, indicante come unica risoluzione possibile per la società appunto il socialismo o la barbarie.
Ancora forte è l'influenza della cultura filosovietica in Manifesto e in A ja ljublju SSSR (rifacimento con testo differente dell'inno dell'Unione Sovietica), e di quella islamica in Sura, in Radio Kabul (sull'occupazione sovietica dell'Afghanistan e gli scontri con i Mujaheddin) e in Inch'Allah ça va. Tu menti è un attacco alla mentalità punk propagandata dai Sex Pistols, con riferimento esplicito al testo e alla musica dei loro brani Anarchy in the UK e Liar, mentre Libera me Domine inaugura la serie di canzoni del gruppo con riferimento diretto alla religione cristiana. Il verso I soviet più l'elettricità non fanno il comunismo, in Manifesto, è una citazione (dal senso capovolto) della frase di Lenin: Il socialismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese.
Nel 1988, come tutti gli altri album della band, il disco venne ristampato dalla Virgin Dischi su CD. Nella ristampa vennero aggiunti i due brani presenti sul singolo Oh! Battagliero.
User Album Review
None...
External Album Reviews
None...
User Comments
