Album DescriptionAvailable in:
Disco pop fenomenale, che ha raggiunto il nono posto nella classifica degli album black e che è entrato nella classifica pop al numero 32, Nightclubbing vede Grace Jones lavorare ancora una volta con Sly Dunbar, Robbie Shakespeare e il resto del team di Compass Point. Nightclubbing continua anche la tradizione della Jones di scegliere canzoni eccellenti da reinterpretare. Questa volta "Demolition Man" dei Police, "Use Me" di Bill Withers e "Nightclubbing" di Iggy Pop vengono reinterpretate in modo radicale; "Nightclubbing" è glaciale sia nel tempo che nella mancanza di calore, mentre sia "Use Me" che "Demolition Man" si adattano perfettamente allo schema lirico di Jones. A proposito di schema lirico, "Pull Up to the Bumper" (numero cinque dei singoli neri, numero due dei club) è così piena di doppi sensi sconci - o si tratta solo di parcheggi paralleli? -- che rende "In the Bush" di Musique tanto audace quanto "Puppy Love" di Paul Anka. Guidare tra cosa, Grace? Non è solo il testo a far risaltare la canzone; le spirali tintinnanti della chitarra ritmica e un ritmo semplicistico, squillante e mid-tempo rendono la canzone efficace, anche senza considerare la presenza di Jones. Sly & Robbie fanno da sfondo ideale a Jones, ancora una volta, e gettano una lucentezza vivace ma non irriflessiva su strutture vivaci. Mai prima e mai dopo di allora un blocco di minerale tagliato con precisione è stato così seducente.
User Album Review
By all means a phenomenal pop album that hit number nine on the black albums chart and crossed over to penetrate the pop charts at number 32, Nightclubbing saw Grace Jones working once again with Sly Dunbar, Robbie Shakespeare, and the remainder of the Compass Point team. Nightclubbing also continues Jones' tradition of picking excellent songs to reinterpret. This time out, the Police's "Demolition Man," Bill Withers' "Use Me," and Iggy Pop's "Nightclubbing" receive radical reinterpretations; "Nightclubbing" is glacial in both tempo and lack of warmth, while both "Use Me" and "Demolition Man" fit perfectly into Jones' lyrical scheme. Speaking of a lyrical scheme, "Pull Up to the Bumper" (number five black singles, number two club play) is so riddled with naughty double entendres -- or is it just about parallel parking? -- that it renders Musique's "In the Bush" as daring as Paul Anka's "Puppy Love." Drive it in between what, Grace? It's not just lyrics that make the song stick out; jingling spirals of rhythm guitar and a simplistic, squelching, mid-tempo rhythm make the song effective, even without considering Jones' presence. Sly & Robbie provide ideal backdrops for Jones yet again, casting a brisk but not bristly sheen over buoyant structures. Never before and never since has a precisely chipped block of ore been so seductive.
External Album Reviews
None...
User Comments