Album DescriptionAvailable in:
La malavita è il terzo album del gruppo musicale pop rock toscano Baustelle, pubblicato il 21 ottobre 2005 da Warner.
Si tratta del primo disco della band pubblicato per una major. Nel 2004, infatti, la Warner decide di proporre un contratto ai Baustelle che, con a disposizione il budget di una major, registrano l'album utilizzando un'orchestra sinfonica e moderne tecnologie per filtrare e mixare i suoni.
L'album è prodotto e registrato a Torino da Carlo Ubaldo Rossi, produttore tra gli altri, anche di Jovanotti, Subsonica e Caparezza. Si tratta inoltre dell'ultimo lavoro con il tastierista e compositore Fabrizio Massara, che lascerà il gruppo poco prima della pubblicazione dell'album.
Come il titolo stesso lascia intuire, il disco racconta in undici canzoni, diverse forme di "male di vivere". Nei suoni il disco contiene tutte le influenze che caratterizzano la musica dei Baustelle, a partire dalla musica d'autore italiana e francese passando per le colonne sonore dei poliziotteschi degli anni settanta. Si riscontrano anche influenze da Serge Gainsbourg, dalla wall of sound (tipica di Phil Spector) e anche dalla scena musicale neworkese dei Television e di Patti Smith.
La copertina è realizzata dal fotografo Gianluca Moro.
User Album Review
None...
External Album Reviews
None...
User Comments